Revisionare un motore di una vettura di un nostro Cliente significa innanzitutto prendersi cura di un oggetto d'immenso valore affettivo e spesso anche economico. A partire dallo smontaggio HT Works opera con metodo e con tecnologie all’ avanguardia (crio, climatic chamber, RX, etc.) per fare in modo che la revisione non abbia inizio con un «trauma» e che le diagnosi siano certificate. Segue una accurata attività di ispezione e di misura che consentono poi di definire nel particolare il vero e proprio progetto di restauro. Quando non è possibile reperire i ricambi originali, HT Works procede alla realizzazione dei disegni costruttivi e alla produzione, anche in singolo esemplare di ogni componente del motopropulsore, dalla fusione al pistone, albero a cammes o bilanciere. Anche le lavorazioni ed il rimontaggio vengono effettuati con una maniacale cura per il dettaglio, i calettamenti a caldo vengono effettuati a temperatura controllata e monitorata. Le tolleranze e tutte le misure di assemblaggio vengono annotate per formare un «Mounting Report» che sarà fornito al Cliente a corredo del motore. In questo modo la sua storia è arricchita da un documento che testimonia l’amore con cui il motore funzionante arriverà al suo proprietario, pronto per essere messo in moto e far vivere nuovamente rombanti emozioni.